-
“Il profumo è il fratello del respiro”
-
(Yves Saint Laurent)
Nel 1926 Eugène Fuchs fonda la “Parfumerie Fragonard”, nome scelto in omaggio sia al celebre pittore originario di Grasse, Jean-Honoré Fragonard (1732-1806) che alla città di Grasse che l'ha accolto con la sua famiglia, che alla raffinatezza delle arti del XVIII secolo.
Siamo stati alla Fabbrica storica di Grasse, all'interno di un edificio storico del XIX secolo nel cuore della città vecchia, in cui sono prodotti quotidianamente i profumi e i saponi Fragonard.
Grazie alla visita guidata gratuita (disponibile nelle varie lingue) siamo andati a scoprire i segreti di fabbricazione dei profumi Fragonard, realizzati a partire dalle materie prime migliori: dal trattamento delle materie prime fino all’ imbottigliamento dei prodotti finiti. Le apparecchiature utilizzate, dagli alambicchi di rame alle macchine del saponificio, sono di interesse storico, sociale e culturale sulle tecniche e le condizioni di lavoro delle profumerie familiari fino agli anni ’50.4
Prima di iniziare il reportage della nostra visita con Kristel Sundari a 25 mesi, una curiosità: "Parfumerie Fragonard” dedica ogni anno ad un determinato profumo. Per il 2020 si celebra la MAGNOLIA, il fiore preistorico dal profumo meraviglioso
LA SALA DEL “DISTILLOIR”
Qui sono esposti gli alambicchi in rame per l’ estrazione degli olii essenziali attraverso il processo di distillazione in corrente di vapore acqueo. Questa antica tecnica è stata inventata nel VIII secolo da artigiani arabi ed è ancora oggi uno dei fondamentali della profumeria tradizionale. Detto anche "macerazione" l’”enfleurage” a caldo consiste nel lasciare in infusione i fiori nel grasso precedentemente riscaldato. Questa tecnica, già nota nell’antichità, fu perfezionata nel corso dei secoli. In questa Sala si possono vedere i recipienti usati in passato per la macerazione a caldo
LA SALA DI IMBOTTIGLIAMENTO
Questa sala fa parte delle sale che presentano laboratori di fabbricazione in attività. La linea di confezionamento è semiautomatica e per garantire alti standard qualitativi, ogni prodotto è controllato individualmente durante le varie tappe della fabbricazione. I flaconi dorati utilizzati per i profumi da donna, esclusivi della profumeria Fragonard, vengono chiamati “estagnons”. Sono in alluminio, infrangibili e proteggono il profumo dalla luce conservandolo più a lungo (più di 6 anni). Per le eau de toilette maschili sono usati flaconi argentati.
Estrazione del profumo
Dopo la raccolta dei fiori e delle piante, si procede al processo che, isolando le molecole delle varie materie prime, permette di ottenere un’essenza.
Esistono diversi metodi di estrazione dei profumi:
• enfleurage (a freddo o a caldo)
• distillazione;
• estrazione del solvente;
• estrazione con CO2 supercritico
LA SALA DI MACERAZIONE E FILTRAGGI
La sala di macerazione e filtraggio è costituita da grandi vasche inox in cui i concentrati di profumo sono diluiti con l’alcol e macerano per varie settimane. Durante questa operazione alcune cere vegetali, provenienti dalle materie prime naturali, possono formare un deposito. Per eliminarlo si procede a un raffreddamento a –5°C e ad un filtraggio del liquido in una macchina in acciaio inox, fino ad ottenere un prodotto perfettamente chiaro.
LA SALA DELLA MACERAZIONE A FREDDO (Enfleurage a froid)
E' un metodo usato nell’antichità in quanto oggi risulta troppo costoso. La tecnica della macerazione a freddo è stata sviluppata per i fiori più fragili (es: gelsomino, narciso che non resistono alle alte temperature). Molto diffusa nella regione di Grasse fino alla fine degli anni ’50, questa tecnica consiste nello spalmare uno strato di grasso inodore su delle placche di vetro che vengono poi ricoperte di fiori. Oggi è stata sostituita da tecniche moderne quali l’estrazione tramite solventi volatili o l’estrazione tramite anidride carbonica supercritica
IL SAPONIFICIO (Savvonerie)
Realizzati partendo da granuli di sapone neutro fabbricati in altre città della Francia, i saponi Fragonard sono profumati e lavorati nella Frabbrica di Grasse. Prima di arrivare nel suo grazioso astuccio colorato, il sapone segue diverse tappe:
- impastatrice: granuli mischiati con l’essenza profumata e un colorante alimentare
- laminatrice: granuli ridotti in scaglie
- trafila: scaglie scaldate a 60°C fino a formare una barra omogenea e malleabile che viene poi tagliata in panetti.
- pressa: dà la forma finale alla saponetta
L’ORGANO DEL PROFUMIERE
La profumeria presenta una grande analogia con la musica: così come il musicista, il naso compone i suoi profumi davanti a un organo, un mobile su cui sono disposte tutte le essenze a lui necessarie. Ogni profumo è costituito da un accordo che si ottiene associando varie note
- accordo legnoso,
- accordo cipriato,
- note fruttate,
- note fiorite
L’elaborazione di un profumo può richiedere vari anni di ricerca. Oggi nel laboratorio del “naso” della Fabbrica della “Parfumerie Fragonard” si svolgono i corsi dell’ “apprendista profumiere”
LA BOUTIQUE
E il salone di vendita con tutti i prodotti della Profumeria Fragonard presentati sui vari banconi:
- profumi,
- eau de toilette,
- saponi,
- candele,
- diffusori
- cosmetici,
- gel doccia
- cofanetti regalo
L’offerta Fragonard è particolarmente ricca e varia e puoi trovare profumi floreali, fruttati, cipriati, legnosi, orientali: qui termina la visita della Fabbrica con la possibilità di scoprire tutte le famiglie olfattive e trovare il profumo perfettamente adatto alla propria personalità, ai propri gusti e inclinazioni.
IL MUSEO DEL PROFUMO
Installato al terzo piano della Fabbrica Storica e inaugurato nel 1975 è stato il primo museo del profumo della città di Grasse, un’ iniziativa perticolarmente innovativa per l’epoca. Jean-François Costa (padre delle attuali dirigenti) per completare la visita ai laboratori di fabbricazione volle offrire ai visitatori la possibilità di scoprire oggetti antichi legati alla storia del profumo dall’antichità ad oggi. In questo luogo elegante e luminoso è possibile ammirare preziosi oggetti quali cucchiai per fard egizi, pomi d’ambra medievali insieme a quadri che rappresentano donne con acconciature provenzali, insieme a mobili provenienti dalla Provenza.
X INFO E PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE